Centro Padre Nostro: se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto

Ispirandosi ai valori e all'impegno di Padre Pino Puglisi, il prete ucciso nel 1993, oggi il Centro Padre Nostro porta avanti la sua missione: tenere lontano i giovani dalla mafia

Il Centro di Accoglienza Padre Nostro è un’associazione che nasce nel 1991 nel quartiere Brancaccio di Palermo. L’identità e la storia del Centro Padre Nostro sono fortemente legate alla memoria del suo Fondatore, Don Giuseppe Puglisi, che fu parroco del quartiere Brancaccio e venne ucciso dalla mafia nel 1993 nello stesso quartiere.

Dopo la sua scomparsa, il Centro ha continuato ad ispirarsi, nel contenuto, negli scopi e nel metodo di lavoro, al suo insegnamento, operando a favore delle fasce più deboli. Al suo interno gravitano circa cento persone tra soci, operatori, personale volontario, giovani in servizio civile, tirocinanti provenienti da diversi corsi di laurea.

TRAVELTOUR Centro Padre Nostro: se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto in questi tour:

  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni