No Mafia Memorial: la storia della mafia e su chi la ha combattuta

In pieno centro di Palermo, un museo-laboratorio che racconta la mafia e dell’antimafia attraverso un'esperienza immersiva ed emozionale

Operativo dal gennaio 2017, il No Mafia Memorial racconta la storia di Cosa nostra e analizza il fenomeno mafioso nella sua complessità, approfondendone le sue dimensioni criminali, economiche, politiche, sociali e culturali. 

Comprende quattro mostre fotografiche:“SICILIAN BANDITS”, “FUNERALI DI STATO”, “MAFIA E DROGA”, “PEPPINO IMPASTATO”,  e due multimediali: “EMOTION 3.0” e “EMOTION STRAGI DEL 93”.

TRAVELTOUR No Mafia Memorial: la storia della mafia e su chi la ha combattuta in questi tour:

  • Bellezza è Impegno (Viaggi studio)

    La bellezza della Sicilia è nel mare, nei paesaggi e nei suoi monumenti. Ma anche nell’impegno di chi lotta contro la mafia. Un viaggio tra Palermo e il suo entroterra per scoprire l’antimafia e la legalità, senza lasciare un centesimo a Cosa nostra.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni