Ecomuseo Mare Memoria Viva: la costa narrata dai suoi abitanti

Una visita nell’unico ecomuseo urbano del sud che racconta le trasformazioni urbanistiche e sociali di Palermo dal dopoguerra a oggi attraverso testimonianze, storie, immagini e memorie legate al mare di città.

L’Ecomuseo Mare Memoria Viva è uno spazio di comunità e cultura, creato insieme agli abitanti delle borgate marinare, che ospita una narrazione corale, audiovisiva e multimediale, di memorie: ci sono storie di vita, di resistenza, di viaggio, di vacanze, di lavoro, di mafia e abusi; ci sono ricordi, luoghi dimenticati, opere di artisti, immagini del presente, fiabe, mappe e visioni del futuro.

E c’è soprattutto Palermo, raccontata dai suoi abitanti, perché il rapporto con il mare negato e riscoperto racconta molto della città che c’era, che c’è e che potrebbe esserci. Indagando il legame tra luoghi e persone, l'ecomuseo lavora sul senso di comunità e supporta azioni di cittadinanza attiva e sviluppo locale a base culturale.

TRAVELTOUR Ecomuseo Mare Memoria Viva: la costa narrata dai suoi abitanti in questi tour:

  • Bellezza è Impegno (Viaggi studio)

    La bellezza della Sicilia è nel mare, nei paesaggi e nei suoi monumenti. Ma anche nell’impegno di chi lotta contro la mafia. Un viaggio tra Palermo e il suo entroterra per scoprire l’antimafia e la legalità, senza lasciare un centesimo a Cosa nostra.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni