Museo della Legalità Villarosa: Un viaggio didattico tra legalità e sostenibilità

Una visita presso le ville confiscate alla mafia in contrada Aratate al cui interno si percorre una mostra interattiva

All’interno delle Ville confiscate alla mafia, un percorso multimediale in cui i ragazzi saranno dotati di visori speciali, che li trasferiranno in un mondo virtuale dove saranno i protagonisti di una storia di legalità.
Davanti a delle situazioni in cui sarà fondamentale scegliere la giusta soluzione, saranno loro a decidere come procedere. In questo modo la scelta del giusto, del legale, sarà di grande impatto per ciascuno di loro.

Un percorso emotivo e sensoriale che coniuga elementi fisici a contenuti digitali: in questo modo il museo si trasforma, diventa un luogo vivo e accessibile, in cui sperimentare nuovi modelli di didattica e di sensibilizzazione.

 

TRAVELTOUR Museo della Legalità Villarosa: Un viaggio didattico tra legalità e sostenibilità in questi tour:

  • Colori di Sicilia - Agrigento e dintorni (Viaggi studio)

    Viaggio tra memoria, cultura e rigenerazione: dall’antimafia sociale di Addiopizzo alla Valle dei Templi, passando per il Farm Cultural Park e il Museo Diffuso dei 5 Sensi. Scopri una Sicilia di storia, impegno civile e paesaggi sorprendenti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni