Cooperativa Beppe Montana

La Cooperativa Beppe Montana Libera Terra, nata nel 2010, gestisce oltre 90 ettari di terreni confiscati alle mafie tra le province di Catania e Siracusa.

 Intitolata al commissario catanese ucciso da Cosa Nostra nel 1985, è composta da giovani soci lavoratori — anche svantaggiati — che coltivano agrumi, ulivi e cereali in regime biologico, producendo olio, farine e conserve commercializzate con il marchio Libera Terra. La cooperativa non solo restituisce valore a terre un tempo simbolo di potere mafioso, ma crea lavoro regolare, promuove inclusione sociale e partecipa attivamente a iniziative educative e culturali sul territorio.

TRAVELTOUR Cooperativa Beppe Montana in questi tour:

  • Colori di Sicilia tra Siracusa e Ragusa (Viaggi studio)

    Itinerario alla scoperta di una Sicilia autentica, tra patrimonio culturale, legalità e inclusione sociale. Da Catania a Siracusa, Palazzolo Acreide, Ragusa Ibla, Modica e Noto, per incontrare esperienze di riscatto e solidarietà.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • anni
  • Colori di Sicilia tra Catania e Siracusa (Viaggi studio)

    Tour alla scoperta dei colori, sapori e profumi del versante orientale della Sicilia: dalla pietra lavica di Catania all’Etna, dall’arancino all’Orecchio di Dionisio. Un viaggio tra bellezza e legalità, senza lasciare un centesimo alla mafia.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • anni