Centro Studi ''Paolo e Rita Borsellino''

Il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” è un punto di riferimento per la memoria, la formazione e l’impegno civile contro le mafie. Costituito come associazione di promozione sociale, ha sede a Palermo e dal 2018 in un immobile confiscato alla criminalità organizzata e svolge attività di ricerca, didattica e promozione della cultura della legalità.

Il Centro unisce la conservazione della memoria alla progettualità educativa: offre contenuti e percorsi adatti a visite scolastiche e a tour di turismo responsabile, favorendo il confronto con la società civile su temi di legalità e responsabilità collettiva.

La sede ospita inoltre la Biblioteca “Casa della Memoria”, attiva con servizi di consultazione e prestito e inserita in reti bibliotecarie regionali, che mette a disposizione documenti, materiali multimediali e strumenti per la ricerca e lo studio. Infine il Centro organizza e promuove eventi pubblici, convegni e rassegne che ricostruiscono la memoria storica e favoriscono il confronto sulla lotta alle mafie, offrendo momenti di approfondimento aperti alla cittadinanza.

TRAVELTOUR Centro Studi ''Paolo e Rita Borsellino'' in questi tour:

  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni