Museo dell'Acciuga e delle Arti marinare

Un unicum nel panorama mediterraneo, frutto della passione e dell’amore dei fratelli Girolamo e Michelangelo Balistreri, il museo raccoglie con cura testimonianze dell’arte marinara provenienti dall’azienda di famiglia e da numerosi opifici sparsi in tutta la Sicilia.

Visitare il museo significa intraprendere un viaggio esclusivo ed emozionante tra cimeli, documenti e attrezzi da pesca, racconta secoli di tradizione della salagione delle acciughe e della pesca artigianale in Sicilia.
Un vero scrigno di storia e cultura marinara, che valorizza borghi, prodotti locali e la vita dei pescatori. Il museo ospita mostre, laboratori didattici e iniziative legate al territorio.

TRAVELTOUR Museo dell'Acciuga e delle Arti marinare in questi tour:

  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni