I Tetti di Siciliando

I Tetti di Siciliando B&B / Guesthouse
In città


Via Cannata 24Modica

La struttura

I TETTI DI SICILIANDO si trovano nel cuore della cittadina barocca di Modica che nel XIV secolo fu contea ricca e prestigiosa. Modica presenta un suggestivo centro storico dove natura e architettura sembrano intrecciarsi fino a confondersi.

La struttura, inserita in un contesto tranquillo e rilassante, è stata ricavata dalla ristrutturazione di due edifici del centro storico che un gruppo di caparbi e ostinati ragazzi, alla fine degli anni '90, si mise in testa di far diventare un luogo dove poter offrire accoglienza e ospitalità ai turisti che venivano a conoscere il nostro territorio.

A pochi passi dal duomo di S. Giorgio e vicinissimo alla via principale della città, la casa conserva ancora oggi decorazioni e pavimentazioni tipiche dell’epoca. In particolare, nella sala che era destinata alla feste nobiliari è possibile ammirare una magnifica pavimentazione con ceramiche di Caltagirone dipinte a mano.

Tutta la zona living è arricchita da una grande e panoramica balconata, che permette ai nostri ospiti di godere di una splendida vista su uno dei quartieri più antichi della città. 

 

Le camere

La struttura dispone di 9 camere tutte molto spaziose, luminose e panoramiche. L'arredamento è semplice ma accogliente.  Alcune di esse sono state decorate da studentesse dell'accademia di Belle Arti di Milano che hanno voluto lasciare la loro impronta.

 

Check-in: tra le ore 16:00 e le 20:00, per gli arrivi oltre le ore 21,00 è richiesto un extra di € 10,00.

Check-out: entro le ore 10:30 tutti i giorni.

Minimum stay: 3 notti nel mese di agosto;

Prezzi

Tariffe camere
Bassa stagione (dal 7 gennaio al 31 marzo e dal 1 al 30 novembre)
Camera doppia standard: € 62,00
Camera singola: € 35,00

Camera DUS: € 40,00


Media stagione (dal 1 aprile al 31 luglio e dal 1 settembre al 31 ottobre)
Camera doppia: € 65,00
Camera singola: € 40,00

Camera DUS: € 45,00


Alta stagione (dal 1 al 31 agosto - Festività Pasquali e Natalizie- 25 aprile e 1° maggio)
Camera doppia: € 75,00
Camera singola: € 50,00

Supplemento letto singolo in più in camera tripla o quadrupla: € 18,00

Bambini da 0 a 2 anni: gratis se dormono con i genitori

Bambini da 3 a 13 anni pagano il 50%

Ragazzi dai 13 anni in su: tariffa completa

Supplemento culla: 10,00

Sconto del 5% per gruppi di minimo 8 persone

 

Le suddette tariffe si intendono per camera per notte, comprese di colazione, iva, e pulizie giornaliere.

La tassa di soggiorno è di € 2,00 a persona a notte.

 

Tariffe mezza pensione e cooking class


Mezza pensione: (per gruppo minimo di n. 6 persone): € 25,00

(La cena comprende: antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, pane, vino e acqua).

Pensione completa: NON FORNITA

Cooking class  a scelta si possono richiedere i seguenti laboratori:

 - Arancine e rustici modicani (scacce varie, pastieri e buccateddi)

-  Ravioli di ricotta e cavatelli al sugo di carne di maiale e salsiccia.

TARIFFA per minimo 2 persone: € 30,00 + € 22,00 cena, a persona

TARIFFA per minimo 4 fino a 6 persone: € 20,00 + € 22,00 cena, a persona

TARIFFA da 7 persone in su: € 18,00 + € 22,00 cena, a persona

 

Policy di cancellazione: 

MEDIA E BASSA STAGIONE: gratuita fino a 3 giorni prima del check in;

ALTA STAGIONE: 50% se comunicato entro 3 giorni prima; l’intero importo della prima notte se comunicato nelle 48 ore dal check in.

Servizi

  • wifi nelle aree comuni
  • riscaldamento
  • terrazza
  • lenzuola e asciugamani
  • culla bebé/lettino da campo
  • biciclette
  • reception
  • deposito bagagli
  • asciugacapelli
  • corsi di cucina
  • wifi in camera
  • sala tv
  • bici parking
  • ludoteca
  • colazione in camera

Come arrivare

In auto:

Da Catania: Autostrada Catania-Gela, uscita a Rosolini, dopo seguire per Ispica o Cava Ispica – Modica.
Da Palermo: Autostrada PA-CT-Gela, uscita a Rosolini, dopo seguire per Ispica o Cava Ispica – Modica.

A Modica arrivare in centro storico (Modica Bassa) e sul Corso Umberto I svoltare per Corso Garibaldi (ai piedi del Duomo di San Pietro) e proseguire fino al n. 81 sulla sinistra. Parcheggiare l’auto e entrare a piedi in Via Cannata, scendere fino al n. 24.

In autobus:

Scendere alla fermata principale Barycentro o Piazzale Falcone-Borsellino. Proseguire per Corso Umberto I fino al n. 292 e salire per via Cannata fino al n. 24.

 
In treno:

Dalla stazione andare verso il centro per raggiungere la via principale Corso Umberto I. Proseguire fino al n. 292 (ca. 1 km) e salire per via Cannata fino al n. 24.