Parco archeologico di Segesta

L'area archeologica include un tempio dorico in perfetto stato di conservazione e un teatro scavato in parte nella collina: il paesaggio retrostante vi offre una quinta perfetta.

Il Parco Archeologico di Segesta sorge sul sito della più importante città Elima di Sicilia: secondo autorevoli fonti questa popolazione avrebbe origini Troiane, mentre i dati archeologici denotano una provenienza insulare. 

Al suo interno, possiamo ammirare il Tempio dorico, soprannominato "Tempio Grande", che venne costruito durante l'ultimo trentennio del V secolo a.C., sulla cima di una collina a ovest della città, fuori dalle sue mura;

Infine, troviamo il santuario di contrada Mango, dalle notevoli proporzioni, l’agorà e la casa del navarca, di epoca greco-romana, e un’area medievale, costituita da mura di cinta, un castello annesso al teatro, due chiese di epoca normanna, il quartiere medievale e la moschea.

TRAVELTOUR Scopri Parco archeologico di Segesta in questi tour:

  • Tesori di Sicilia (Viaggi studio)

    Dalle vestigia classiche all’eredità normanna, la Sicilia custodisce tracce di epoche che l’hanno resa un ponte con l’Oriente. Un viaggio tra arte e cultura per scoprire la Sicilia di ieri e di oggi, e l’impegno di chi lotta contro la mafia.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Colori di Sicilia: da Palermo ai luoghi del Trapanese (Viaggi studio)

    Palermo e Trapani, tra le zone più affascinanti della Sicilia, offrono paesaggi unici: vigneti verde brillante, campi dorati e saline bianche contro l’azzurro del mare. Qui la mafia è ancora forte, ma crescono iniziative che ne scalfiscono il potere.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni