Via d'Amelio

In questo luogo persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque componenti della sua scorta il 19 luglio 1992.

La mafia fece detonare l'esplosivo nascosto in un'auto parcheggiata mentre il magistrato si recava a trovare la madre. Nel punto in cui quel giorno si apriva il cratere provocato dal tritolo, oggi cresce un albero di olivo, simbolo di un sacrificio che sta dando e darà i suoi frutti. Via d'Amelio è meta di pellegrinaggi da parte di chi non vuole dimenticare e vuole che si faccia piena luce sull'attentato, su cui tuttora gravano pesanti interrogativi.

TRAVELTOUR Scopri Via d'Amelio in questi tour:

  • Bellezza è Impegno (Viaggi studio)

    La bellezza della Sicilia è nel mare, nei paesaggi e nei suoi monumenti. Ma anche nell’impegno di chi lotta contro la mafia. Un viaggio tra Palermo e il suo entroterra per scoprire l’antimafia e la legalità, senza lasciare un centesimo a Cosa nostra.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Pedala sul lungomare

    Antimafia Bike Tour Palermo

    Esplora Palermo in bicicletta. Il centro storico, il lungomare, Via D'Amelio, l'Albero Falcone, Via Libertà: dodici chilometri fra centro e periferia per scoprire pedalando la città che rinasce e che non dimentica.
    • 1 giorni
    • minimo 1
    • Domenica