Capaci

Capaci è uno dei luoghi che rappresentano in modo più immediato sia la brutale violenza mafiosa che la ribellione dei Siciliani contro l'oppressione di Cosa nostra.

Il 23 maggio del 1992 vi persero la vita il giudice antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta.

La mafia piazzò 500 chili di esplosivo in un canale di scolo sotto l’autostrada, e la fece saltare in aria al passaggio delle auto che, dall’aeroporto, si stavano spostando verso Palermo. Fu uno dei momenti più drammatici e tristi per l’Italia intera, ma determinò anche un’inedita reazione di rabbia e indignazione popolare, canalizzata in proteste, marce, sit-in e scioperi della fame, e i cui effetti si sentono ancora adesso.

Sulla montagna di fronte, nel luogo esatto in cui il boss Giovanni Brusca era appostato e da cui azionò il telecomando, c’è una casina bianca su cui oggi capeggia una scritta in blu. Dice semplicemente NO MAFIA. Non un freddo memoriale, buono soltanto per le commemorazioni ufficiali, durante le quali esponenti della politica e delle istituzioni versano una volta l’anno le loro lacrime di coccodrillo. È opera di gente comune. È questo il biglietto da visita, il benvenuto che oggi i veri Siciliani vogliono dare ai visitatori che, atterrati a Punta Raisi, si apprestano a scoprire la loro terra.

TRAVELTOUR Scopri Capaci in questi tour:

  • Bellezza è Impegno (Viaggi studio)

    La bellezza della Sicilia è nel mare, nei paesaggi e nei suoi monumenti. Ma anche nell’impegno di chi lotta contro la mafia. Un viaggio tra Palermo e il suo entroterra per scoprire l’antimafia e la legalità, senza lasciare un centesimo a Cosa nostra.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Tesori di Sicilia (Viaggi studio)

    Dalle vestigia classiche all’eredità normanna, la Sicilia custodisce tracce di epoche che l’hanno resa un ponte con l’Oriente. Un viaggio tra arte e cultura per scoprire la Sicilia di ieri e di oggi, e l’impegno di chi lotta contro la mafia.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • un'esperienza in realtà virtuale

    Capaci MuST23

    Falcone, la Memoria, l'Impegno. Il Museo Stazione 23 Maggio è un museo immersivo e interattivo che, a partire dalla strage mafiosa del 1992, racconta anni di lotte e di impegno nel contrasto a Cosa Nostra.
    • 1 giorni
    • minimo 1
    • su richiesta
  • viaggia IN LIBERTÀ!

    Sicilia Autentica

    Viaggio in libertà. una settimana in Sicilia occidentale. un viaggio etico per godere della bellezza di una delle più affascinanti aree della Sicilia, per scoprire un'isola che si spoglia dei suoi cliché e si mostra in tutta la sua autenticità.
    • 8 giorni
    • minimo 2
    • su richiesta