Michelangelo Balistreri

Imprenditore e poeta siciliano, ha trasformato la sua passione per la tradizione in un progetto unico: il Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare ad Aspra.


Qui conserva e racconta la cultura marinaresca, tra strumenti da pesca, fotografie d’epoca e modelli di barche, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia locale.

Oltre a essere un narratore e cantastorie, Balistreri porta avanti la memoria della comunità attraverso le sue poesie in dialetto siciliano e le sue testimonianze dirette, rendendo viva la cultura del territorio.

Il suo impegno civile si concretizza anche nella lotta contro il racket: rifiutando il pizzo e denunciando le estorsioni subite, Michelangelo è diventato un simbolo di coraggio e legalità, dimostrando che tradizione, arte e antimafia possono convivere in un progetto che educa e ispira.

TRAVELTOUR Potresti incontrare Michelangelo Balistreri in questi tour:

  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni