Colori di Sicilia - Agrigento e dintorni

Viaggio tra memoria, cultura e rigenerazione: dall’antimafia sociale di Addiopizzo alla Valle dei Templi, passando per il Farm Cultural Park e il Museo Diffuso dei 5 Sensi. Scopri una Sicilia di storia, impegno civile e paesaggi sorprendenti.

  • 5 giorni
    4 notti
  • minimo 15
  • 11 -18 anni

Perché fare quest'esperienza

  • Scopri le azioni del Comitato Addiopizzo a Palermo e comprendi come la lotta alla mafia dipenda anche dal tuo impegno
  • Visita la straordinaria Valle dei Templi di Agrigento
  • Vivi l’esperienza unica che offre il Museo dei Cinque Sensi di Sciacca
  • Scopri come l’arte contemporanea di Farm Cultural Park può attivare un percorso di rigenerazione urbana
  • Lasciati incantare dalle bellezze di Piazza Armerina
  • Visita la Casa Museo Pirandello
  • Ammira le antiche testimonianze architettoniche del centro di Agrigento
  • Soffermati a riflettere sul tema del caporalato e del contrasto alle mafie attraverso l’uso sociale dei beni confiscati
  • Ogni giorno un menù diverso: degusta le specialità della cucina siciliana
  • Puoi contare su un accompagnatore di Addiopizzo Travel che ti affiancherà per tutta la durata del viaggio

 

 

Contattaci

programma

1° giorno

Arrivo - Sede Addiopizzo - Quartiere della Kalsa - Partenza per Agrigento

Vi accogliamo nel luogo di arrivo a Palermo per la presentazione del tour.
Dedichiamo la nostra prima mattina insieme all’ascolto della testimonianza di un volontario del Comitato Addiopizzo presso la sede dell’associazione, bene confiscato alla mafia. Proseguiamo la nostra passeggiata nel quartiere arabo della Kalsa, dove sono cresciuti i giudici Falcone e Borsellino, e ci soffermiamo in piazza Magione, dove oggi è in corso un’opera di riqualificazione frutto dell’investimento collettivo di Addiopizzo.
Pranzo libero non incluso.
Proseguiamo per Agrigento e ci trasferiamo in struttura ricettiva dove facciamo check-in e, a seguire, cena e pernottamento.

2° giorno

Valle dei Templi - Favara Farm Cultural Park

Prima colazione e visita guidata alla Valle dei Templi per scoprire l’antica Akragas, una delle più importanti città della Magna Grecia. Tra imponenti templi dorici e resti archeologici, il sito racconta la grandezza della civiltà greca in Sicilia. La guida arricchisce l’esperienza con spiegazioni storiche e curiosità culturali.
Pranzo libero non incluso.
Nel pomeriggio ci dirigiamo a Favara, un paese fino a pochi anni fa conosciuto quasi esclusivamente per i numerosi episodi di abusivismo edilizio, e che oggi ospita il Farm Cultural Park, un centro culturale indipendente che, coniugando le radici storiche del paese con la realtà innovativa dell’arte contemporanea, ha contribuito alla rigenerazione urbana.
Rientriamo ad Agrigento in struttura ricettiva per la cena e il pernottamento.

3° giorno

Agrigento - Museo della Legalità di Villarosa

Dopo la colazione ci dirigiamo verso il centro storico di Agrigento: visita guidata attraverso i vicoli stretti, i cortili e le piazzette che la città presenta, in un impianto urbano di età araba fra i meglio conservati in Sicilia, nonostante poi le più antiche testimonianze architettoniche risalgano al periodo normanno.
Pranzo libero non incluso.
Nel pomeriggio ci spostiamo in provincia di Enna, a Villarosa, per visitare il Museo della Legalità. Gestito dall’Associazione Don Bosco 2000, il museo offre un percorso multimediale sul caporalato e sull’influenza della mafia nei percorsi di sfruttamento dei più deboli.
Rientriamo ad Agrigento in struttura ricettiva per la cena e il pernottamento.

4° giorno

Piazza Armerina - Casa Pirandello

Dopo la prima colazione ci dirigiamo a Piazza Armerina per ammirare le bellezze della Villa Romana del Casale, un esempio di villa romana tardo-imperiale famosa per la ricchezza e la qualità dei suoi mosaici.

Pranzo al sacco fornito dalla struttura ricettiva.

Successivamente ci spostiamo per una visita autonoma alla Casa Museo Luigi Pirandello per scoprire la vita, i segreti e i misteri del grande drammaturgo siciliano.

Rientriamo in struttura ricettiva per la cena e il pernottamento.

5° giorno

Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca – Tempo libero a Palermo – Partenza

Prima colazione e check-out. Ci trasferiamo a Sciacca, per conoscere da vicino la realtà del Museo Diffuso dei 5 Sensi, un museo diffuso a cielo aperto in cui poter sperimentare processi di apprendimento informali, partecipativi e inclusivi con l’uso dei 5 sensi. In particolare seguiremo il percorso Grotte Vaporose, geosito unico al mondo.
Pranzo libero non incluso.
Ci spostiamo verso la provincia palermitana per concederci un po’ di tempo libero.
Sperando di rivedervi presto in Sicilia vi accompagniamo al luogo della partenza da Palermo.

Il programma è suscettibile di variazioni in considerazione di giorni e orari di chiusura di musei e ristoranti, nonché della disponibilità dei testimoni.

Ecco le attività proposte durante il tour:

È possibile consultare in questa pagina l'elenco completo delle attività

In questo tour visiterai:

Durante questo tour potresti incontrare:

Alloggi inclusi nel pacchetto

Grand Hotel Mosè

Albergo Agrigento
Autorizzazione n° 54/S9-TUR del 04/05/2016